L’Istituto Italiano per la Mindfulness (ISIMIND) ogni anno mette a disposizione dei propri soci ordinari quattro supervisioni di gruppo online sugli interventi di mindfulness in ambito clinico.
La supervisione è una parte integrante del processo di apprendimento per diventare istruttori di mindfulness esperti. Il processo di supervisione permette agli istruttori di mindfulness di esplorare i processi personali, le modalità di insegnamento, la scelta degli interventi facilitando un processo di sviluppo professionale continuo.
Durante questi momenti formativi i soci ordinari di ISIMIND avranno l’opportunità di riflettere e discutere in gruppo alcuni casi presentati dai soci, ricevendo consigli e feedback mirati in riferimento agli interventi di mindfulness applicati in contesto di gruppo o individuale.
I professionisti di ISIMIND che si occuperanno offrire questo servizio sono:
Dott. Paolo De Lutti – Presidente di ISIMIND, medico e psicoterapeuta
Dott. Simone Cheli – psicologo, psicoterapeuta
Prof. Fabrizio Didonna – Presidente onorario di ISIMIND, psicologo e psicoterapeuta
Dott.ssa Stefania Rotondo – psicologa, psicoterapeuta
Il calendario delle supervisioni per l’anno 2021 è riportato di seguito:
- 20 Aprile 2021 dalle 18 alle 20
- 7 Giugno 2021 dalle 18 alle 20
- 22 Settembre 2021 dalle 18 alle 20
- 24 Novembre 2021 dalle 18 alle 20
Tutti gli incontri di supervisione si svolgeranno online su piattaforma Zoom e sono gratuiti per i soci ordinari in regola con la quota associativa ISIMIND 2021.
Modalità di partecipazione
Entro 10 giorni dall’inizio di ogni supervisione i soci riceveranno una mail in cui verrà richiesta conferma di partecipazione all’incontro e se il socio desidera portare un proprio caso in supervisione.
Contatti