(Italiano) Citazioni
Nessuna arte è superiore a quella del ricordo di sé.
Robert Burton
Apprezzando le arti rendiamo più profondo il ricordo sé.
Robert Burton
In qualunque museo siamo, il ricordo di sé è sempre la cosa più importante.
Robert Burton
“Quando riesci ad essere presente, devi trovare il modo
di prolungarne la durata.
Gli shock creano il ricordo di sé.
La trasformazione della sofferenza lo prolunga.”
Robert Burton
La gente non valuta l’essere presenti invisibilmente.
Robert Burton
Studente: “Come possiamo essere costanti nel lavoro e continuare ad esserlo in un’ottava che ascende in modo regolare?”.
Maestro: “Devi essere costante perché anche il sonno lo è;
è una situazione disperata e devi trovare la maniera di restare sveglio.
Fondamentalmente, devi far uso delle opportunità che ti offre la vita.
Per esempio, se stai assistendo ad una partita di calcio, devi essere presente e non identificarti, e osservare 50.000 persone che buttano via se stesse”.
Robert Burton
Studente: “Quando cammino per strada e cerco di ricordare me stesso, non ci riesco”.
Maestro: “Mettiti un sassolino nella scarpa. Utilizza la sofferenza volontaria invisibile. Porta con te un libro che non ti interessa e che non leggerai. Segui un altro percorso e prendi una strada che normalmente non percorri. Guarda gli alberi e le architetture. Ci sono molti modi creativi se lo desideri davvero. Tutto si riduce al desiderio. Il Sig. Ouspensky ebbe lo stesso tipo di esperienza, ma alla fine imparò come fare. Ricordare se stessi è sempre la sfida più grande”.
Robert Burton
La sofferenza volontaria aiuta ad essere presenti. Abbandonare le emozioni negative è una forma di sofferenza volontaria.
Robert Burton
Gli Dei non sanno pronunciare falsità, perchè devono essere ogni parola.
Eschilo
Riconosci ciò che ti sta di fronte e ciò che ti è nascosto ti sarà rivelato.
Cristo
Quando smarrisci l’attenzione per un pò, non credere di poterla recuperare a tuo piacimento.
Epitteto
La vita è breve e chi, inseguendo grandi cose, non godrebbe del presente?
Euripide
Le parole sono belle, ma c’è qualcosa di meglio. La cosa migliore non è la spiegazione verbale. Alla fine si ritorna ad una contemplazione silenziosa.
Goethe
Attieniti saldamente al presente. Ogni situazione, anzi, ogni momento è di inestimabile valore, perchè è un rappresentante dell’intera eternità.
Goethe
Tutte le persone davvero intelligenti riconoscono che il momento è tutto.
Goethe
Vive per sempre colui che vive nel presente.
Ludwig Wittgenstein
Vedere le cose del momento presente significa vedere tutto ciò che è adesso, tutto ciò che è stato dall’inizio dei tempi e tutto ciò che sarà fino alla fine del mondo; perché ogni cosa è dello stesso tipo e della medesima forma.
Marco Aurelio
Niente ha più valore per l’uomo della presenza nel silenzio.
Menandro
Accetta ciò che il presente ti porta e vivilo. Se non ti stabilisci nel presente, allora non sei in alcun luogo e niente è possibile.
Rodney Collin
Lo spirito di Dio – il ricordo di sé – poteva dimorare solo nel cuore degli umili. Non c’è posto per lui se è presente una caratteristica di potere o vanità.
Robert Burton
Sii presente, non fidarti di alcun ‘io’.
Robert Burton
Non ascoltare gli ‘io’, separatene piuttosto.
Robert Burton
Mi sono posto spesso questa domanda: “Vuoi sacrificare il ricordo di sé per questa identificazione?”.
Robert Burton
La vita può aver luogo solo nel momento presente. Se lo perdiamo, perdiamo la vita.
Buddha
L’amore nel passato è solo memoria. Quello nel futuro è fantasia. Solo qui ed ora possiamo amare veramente.
Buddha
Quando ti prendi cura di questo momento, ti prendi cura di tutto il tempo.
Buddha
Il segreto della salute fisica e mentale non sta nel lamentarsi del passato, né nel preoccuparsi del futuro, ma nel vivere il momento presente con saggezza e serietà.
Buddha
Non posso e non voglio pensare al di là del momento presente.
Goethe
Abolisci l’immaginazione. Frena gli istinti che ti fanno agitare come un burattino. Definisci il limite preciso del presente.
Marco Aurelio
Vivi sempre di più nel Presente, che è sempre bello e si estende oltre i limiti del passato e del futuro.
Meher Baba
Lo stato peggiore per l’uomo è quello in cui perde consapevolezza e controllo di sé.
Michel de Montaigne
Il ricordo di sé è un momento di consapevolezza che scaturisce dai vostri sforzi.
Peter Ouspensky
Niente arriva immediatamente al potenziale massimo. Il primo passo è essere più consci. Il secondo passo è essere ancora più consci.
Peter Ouspensky
Domanda: “Che cosa crea stimoli per il lavoro?”.
Risposta: “La realizzazione del proprio stato attuale. Quando si realizza che si inganna se stessi, che si è addormentati e che la propria casa è in fiamme, perennemente in fiamme, e che solo per caso il fuoco non ha ancora raggiunto la propria stanza, quando si capisce tutto ciò, si desidererà fare sforzi per svegliarsi senza attendersi alcuna ricompensa particolare. Che cosa si può fare nel sonno? Si possono avere solo sogni diversi – brutti, belli, ma sempre nello stesso letto. I sogni possono variare, ma il letto è sempre lo stesso”.
Peter Ouspensky
Uno dei primi punti è: come ricordare se stessi, come rendere se stessi più consapevoli; e poi si scoprirà che le emozioni negative sono uno dei fattori principali che ci impediscono di ricordare noi stessi. Perciò una cosa non può andare senza l’altra. Non puoi lottare con le emozioni negative senza ricordare te stesso di più e non puoi ricordare te stesso di più senza lottare contro le emozioni negative.
Peter Ouspensky
Cerchiamo di essere consapevoli di noi stessi mantenendo la sensazione di ‘essere qui’ – niente di più. E questo è ciò che è sfuggito a tutta la psicologia occidentale, senza la benché minima eccezione.
Peter Ouspensky
Domanda: “Perchè un incidente o una crisi violenta provocano il ricordo di sé?”.
Risposta: “Ogni tipo di momento o shock emozionale ti fa sentire che ‘esisti’. Lo percepisci senza alcuna teoria alle spalle: se ti ritrovi in un luogo inaspettato, hai la sensazione di ‘te qui’; quando sei in circostanze insolite, ti ricordi che esisti. Ma in circostanze ordinarie dimentichiamo sempre”.
Peter Ouspensky
Domanda: “Cristo parlò mai del ricordo di sé e con quali parole?”.
Risposta: “Quasi in ogni pagina, con parole diverse; ad esempio, ‘Vegliate’, ‘Non dormite’. Ne parla continuamente”.
Peter Ouspensky
Continua ad osservare e scoprirai che c’è un posto dentro di te dove sei calmo, tranquillo e niente può disturbarti, solo che è difficile giungerci. Ma se lo fai spesso, riuscirai a ricordare qualche passo e ripercorrendolo ci arriverai di nuovo. Non ci riuscirai dopo una sola esperienza, perché non ricorderai la strada. Questo luogo tranquillo non è una metafora, è del tutto vero.
Peter Ouspensky
Domanda: “Si possono trovare le proprie sveglie?”.
Risposta: “Si può tentare, ma è necessario cambiare e variare continuamente e scegliere quelle cose che ci risveglieranno. Altrimenti ci risveglieremo un istante, decideremo di restare svegli ed immagineremo di esserlo, mentre in realtà faremo tutto sognando, con allarmi immaginari. Ecco perché ci vogliono un controllo e verifiche costanti, così da capire se ci svegliano davvero o se creano solo nuovi sogni”.
Peter Ouspensky
La prima cosa è capire che non si può essere consci a volontà.
Peter Ouspensky
Benedetta è la vita senza passato né futuro, in cui tutto appartiene al presente.
Petrarca
Dio si allontana da entrambi i limiti del tempo. E nell’Eternità non c’è passato né futuro, solo presente.
Filone
Seduto nel giardino dietro casa, Goethe contemplava l’eterna bellezza del mondo. In mezzo al verde e all’acqua, beveva serenamente e scriveva come se conoscesse solo il momento che stava vivendo. Approfittava dei più piccoli frammenti di tempo, di inattesi, rapidi tremori ispirati, perfino dei momenti di stanchezza. La sua esistenza era divenuta un’ininterrotta contemplazione del presente; una serie di istanti ugualmente beati, ognuno dei quali rifletteva la luce immobile dell’eterno.
Pietro Citati
Il presente è unico nel corso di tutta l’esistenza, perchè qualunque sia il tempo che esiste, sta esistendo ora.
Platone
Il presente si offre a noi solo per un secondo e poi elude i sensi.
Plutarco
La morte pone fine alle possibilità di ricordare se stessi in questa vita, e l’opportunità di essere presenti non c’è più. Quanto sarà apprezzabile allora il ricordo di sé. E quanto sarà funesto il sonno.
Robert Burton
Now he has departed from this strange world a little ahead of me. That means nothing.
People like us, who believe in physics, know that the distinction between past, present, and future is only a stubbornly persistent illusion.
A. Einstein
We often lose the vividness of the present moment by ‘being somewhere else.’ When we are able to be in the present moment, we become more awake in our lives, more aware, with more choices open to us.
Segal, Williams & Teasdale
Per ogni uomo che abbia mai camminato sulla terra,
il problema più importante è sapere cos’è la consapevolezza,
perché quando lo scopri sai chi sei.
Robert Burton
Percorrendo la strada del domani, si giunge alla casa del mai.
Cervantes
La funzione vera e propria dell’artista è avere a cuore la consapevolezza.
Max Eastman
L’arte divina è un prodotto della consapevolezza.Dato che non è funzionale, è studiata per indurre stati superiori nell’osservatore.
Robert Burton
Le arti ci spingono sull’orlo del terzo stato di consapevolezza.
Esse riordinano il nostro pensiero.
Se sono ben eseguite e siamo ansiosi di accoglierle, ci possono catapultare dalla parte più alta del secondo stato fin nel terzo stato.
Robert Burton
Dobbiamo studiare ciò che ostacola la consapevolezza.
Dobbiamo studiarlo e rimuoverlo.
Peter Ouspensky
Mentre la consapevolezza cresce, l’auto-importanza muore.
Rodney Collin
Il vero ‘io’ può esistere solo nello stato di auto-consapevolezza ed ogni momento di lavoro per creare tale consapevolezza significa sforzo. Niente può ‘accadere’ da sé. Se cambiamo il nostro essere le cose saranno differenti, ma in questo stato nulla può essere diverso.
Peter Ouspensky
Si possono commettere due errori lungo la strada che conduce alla verità: non percorrerla fino in fondo o neppure iniziarla.“
Buddha
Svegliati. Sii testimone dei tuoi pensieri. Tu sei ciò che osserva, non ciò che osservi. Buddha La testa e i piedi di un uomo raramente si trovano nello stesso luogo.
Elisabetta I
Ci prepariamo sempre a vivere, ma non lo facciamo mai.
Emerson
Per vivere secondo virtù devi essere coerente, anche quando non ti conviene, non è agevole, né facile per te.
Epitteto
Poiché gli uomini non valutano né sanno come vivere il presente, allora si mettono a desiderare un futuro migliore e si trastullano col passato.
Goethe
Non posso e non voglio pensare al di là del momento presente.
Goethe
The eternal mystery of the world is its comprehensibility.
Albert Einstein
My religion consists of a humble admiration of the illimitable superior spirit who reveals himself in the slight details we are able to perceive with our frail and feeble mind.
Albert Einstein
All humanity’s miseries derive from not being able to sit quietly in a room alone.
Blaise Pascal
Not through actions, not through words do we become free from mental contaminations,but seeing and acknowledging them over and over.
Anguttara Nikaya, 557-477 B.C.
We do not see things as they are, we see them as we are.
The Talmud
“Fermati un istante”, disse Qéramon al figlio che veloce percorreva il sentiero. “Guarda il cielo e respira profondamente”. Il sole rosso tramontava dietro l’ultima catena di montagne. Mentre il maestro e il bambino seduti sui sassi guardavano, un enorme masso si staccò dalla vetta e rotolando sul sentiero davanti a loro precipitò nella valle con grande fragore. Qéramon non distolse gli occhi dal sole e disse al figlio atterrito: “Fa sempre bene fermarsi un istante a guardare il cielo”.
Verba Qéramon
Non attraverso le azioni, non attraverso le parole noi diventiamo liberi dalle contaminazioni mentali, ma osservandole e riconoscendole continuamente
Anguttara Nikaya, 500 A.C.
Se viviamo ciò che ci accade come un ostacolo e nemico o come un insegnante o amico dipende solamente dalla nostra percezione della realtà. Dipende dalla nostra relazione con noi stessi.
Pema Chodron
Only what you have experienced yourself can be called knowledge. Everything else is information.
Albert Einstein