
Orario & Sede
Quando: 8 sessioni a cadenza settimanale della durata di 2 ore e mezza ciascuna.
Dove: Online (Piattaforma Zoom).
Info sul percorso
Il programma proposto prevede lo svolgimento di un training di Mindfulness Based Wellness Education (MBWE), che utilizza un approccio sia teorico che esperienziale.
Il protocollo è destinato agli insegnanti e si basa sul modello MBWE (Soloway et al., 2010), riadattato con elementi di Mindful Education (Jennings 2019), Mindful School, programmi C.A.R.E. e S.M.A.R.T.
​
Numerosi studi hanno dimostrato che l'applicazione della mindfulness nel contesto scolastico riduce lo stress, favorisce il benessere e migliora le funzioni cognitive, come l'attenzione e la perseveranza nell'apprendimento (Chiesa, Calati, & Serretti, 2011; Ivanovsky & Malh, 2007; Keng, Smoski, & Robins, 2011).
Gli interventi basati sulla mindfulness promuovono anche la flessibilità cognitiva (Kashdan & Rottenberg, 2010) e l'autoriflessione (Farb et al.,2007), aiutando gli insegnanti a superare la tendenza verso la reattività emotiva in risposta al comportamento degli studenti, spesso causa di stress emotivo e burn-out (Chang, 2013; Jennings & Greenberg, 2009).
Inoltre, la ricerca ha evidenziato che l'applicazione della mindfulness all'apprendimento-insegnamento (studenti - docenti) può promuovere significativi cambiamenti nella struttura cerebrale, miglioramenti nell'apprendimento, nell'attenzione, nella memoria, nella regolazione delle emozioni, nello sviluppo della capacità di cambiare prospettiva, nella curiosità, nell'interesse e nella motivazione (Hölzel et al., 2011).
La consapevolezza promossa dalle pratiche di mindfulness permette a docenti e studenti di sintonizzarsi con ciò che accade dentro e attorno a loro, migliorando la concentrazione, il rendimento scolastico e l'equilibrio emotivo, potenziando motivazione e benessere.
Infine, le pratiche di mindfulness promuovono la capacità di essere gentili, empatici e compassionevoli, contribuendo allo sviluppo di relazioni cooperative, essenziali per costruire contesti accoglienti per docenti, studenti, genitori e personale ATA nella scuola-comunità.
​
CONDUTTORI
Dott.ssa Stefania Rotondo
Psicologa, psicoterapeuta, Insegnante di Mindfulness
Presidente ISIMIND
​​
​​
COSTI
​
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Clicca sul bottone "ISCRIVITI" e compila il form se sei un socio ISIMIND che ha rinnovato la quota associativa ISIMIND 2026. Se non sei ancora socio compila prima il form di iscrizione presente su questo sito per diventare socio e poter procedere con l'iscrizione all'evento.