
Presentazione
La MBCT – Mindfulness Based Cognitive Therapy – per la depressione è un protocollo di pratica mindfulness sviluppato per intervenire sulle ricadute del disturbo depressivo maggiore. Il protocollo nasce nel 2002 per opera di Zindel Segal, Mark Williams e John Teasdale.
In questi ultimi 15 anni le pubblicazioni che analizzano l’efficacia della MBCT tra le persone che soffrono di depressione sono cresciute enormemente, rendendo questo approccio tra più interessanti per il trattamento delle persone con depressione.
Il training pertanto si propone di far percorrere, ad ogni partecipante, le otto sessioni di mindfulness così come pensate e costruite dagli autori del protocollo MCBT per la depressione.
Questo training permetterà ai professionisti che sperimenteranno su se stessi le otto settimane, di essere di grande aiuto per i pazienti che soffrono di depressione perché consente loro di apprendere strategie utilissime ad affrontare in modo funzionale i pensieri negativi e molti dei comportamenti disfunzionali che tale sindrome comporta.
Date & Orario
31 maggio - 7 giugno - 14 giugno - 21 giugno - 28 giugno - 12 luglio - 19 luglio - 26 luglio
h. 09.00 - 11.00
N. minimo di partecipanti: 7
N. massimo di partecipanti: 12
DESTINATARI
Gli incontri online sono aperti a professionisti psicologi e medici laureati o laureandi
TRAINER
Tiziano Schirinzi
Psicologo, psicoterapeuta, istruttore di Mindfulness
Vicepresidente ISIMIND
Monia Casadei
Psicologa, psicoterapeuta, istruttrice di Mindfulness
Segretario ISIMIND
COSTI
250 € (compreso di iva) - Offerta valida per professionisti iscritti o specializzati in percorsi di Mindfulness teacher erogati da enti convenzionati con ISIMIND
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Clicca sul bottone "ISCRIVITI" e compila il forme. Se sei già un socio ISIMIND che ha rinnovato la quota associativa ISIMIND 2023 il costo è di 200€